Firenze, Italia

Saltafila: tour della Galleria dell'Accademia di Firenze



Luogo: Firenze, Italia
Durata: 75 minuti

Questo tour di un’ora e un quarto all’interno della Galleria dell’Accademia consente di ammirare la statua originale del capolavoro fiorentino per antonomasia: il David di Michelangelo! Il biglietto di ingresso saltafila consente di evitare la coda e di accedere rapidamente al museo per conoscere alcune delle più belle opere d’arte rinascimentali al mondo. È possibile ammirare le sculture incompiute di Michelangelo, i “Prigioni” e “San Matteo”, lasciarsi affascinare stupefatti di fronte al “David” e scoprire le meravigliose opere di artisti come Botticelli, Lippi e altri ancora.

Incontro con la guida all’esterno della Galleria dell’Accademia nel centro di Firenze, quindi ingresso al museo grazie al biglietto saltafila che consente di evitare la coda. Il museo ospita alcune delle più belle opere d’arte rinascimentale al mondo, quindi la coda di visitatori all’ingresso è spesso molto lunga. Il biglietto saltafila riservato consente di evitare la coda all’ingresso, il che significa che, invece di aspettare in fila, si ha più tempo a disposizione per ammirare le opere.

Durante la visita è possibile ascoltare la storia e numerose informazioni sulle diverse opere d’arte in mostra all’interno della Galleria dell’Accademia. Le opere di Michelangelo, il genio del Rinascimento, occupano un posto d’onore all’interno del museo e il commento della guida si sofferma a lungo su questo amatissimo artista fiorentino. Dopo aver ammirato le famose sculture incompiute dei Prigioni e di San Matteo, lo sguardo dei visitatori resta affascinato dalla meravigliosa statua del David che domina la galleria centrale.

Da subito apprezzatissimo dal pubblico, il David fu creato da Michelangelo quando aveva poco più di vent’anni, fresco della gloria derivante dall’aver scolpito La Pietà. Realizzata interamente in marmo di Carrara locale, la statua dell’eroe biblico nudo è incredibile, con vene e muscoli che sembrano veri, modellati con una precisione mai vista prima di allora. La statua del David si eleva alla straordinaria altezza di 5,17 metri e divenne simbolo di libertà e indipendenza per la città.

Dopo aver ammirato il David, la visita prosegue nelle altre sale, dove la guida illustra le opere di altri artisti rinascimentali come Botticelli e Lippi. Al termine del tour, è possibile restare all’interno del museo per tutto il tempo che si desidera, alla scoperta delle collezioni di opere d’arte del Medioevo e del Rinascimento. La Galleria dell’Accademia è anche sede del Museo degli Strumenti Musicali, che vale una visita autonoma.

© Copyright 2016 by it.traveleeng.com