Ingresso per l'esposizione del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci a Milano
Luogo: Milano, Italia Durata: 30 minuti – 1 ora e mezza
I partecipanti potranno ammirare la più ampia collezione di disegni originali di Leonardo da Vinci durante la mostra dell’incredibile Codice Atlantico a Milano. Esposta nella Pinacoteca Ambrosiana all’interno della Biblioteca Ambrosiana, questa affascinante esposizione comprende opere datate tra il 1478 e il 1519, che ritraggono tutta la vita di Da Vinci come artista. Scegli uno dei tre biglietti di ingresso e ammira le opere d’arte in maniera autonoma.
L’intera vita di Da Vinci in quanto artista e scienziato è documentata nel Codex Atlanticus (Codice Atlantico), una collezione straordinaria che è stata conservata e trasformata in un’esclusiva mostra a Milano. Datata tra il 1478 e il 1519, questa collezione di disegni e scritti di Da Vinci (la più ampia che abbia mai realizzato) è divisa in 12 volumi ed è composta da circa 1.119 fogli riguardanti varie tematiche tra cui: matematica, meccanica, astronomia, botanica, armamenti e strumenti musicali.
La mostra è esposta in un luogo esclusivo a Milano: la Biblioteca Ambrosiana, una delle biblioteche più antiche del mondo, aperta al pubblico per questa occasione eccezionale.
I fogli sono esposti a seconda dei temi che trattano e ruotano ogni tre mesi, allo scopo di creare un tour ideale attraverso le opere più importanti di Da Vinci.
Pinacoteca Ambrosiana:
La galleria d’arte della Pinacoteca Ambrosiana si trova all’interno della storica Biblioteca Ambrosiana, ed ospita 22 disegni in mostra nella Sala Federiciana. Vista alcuni dei più importanti capolavori di tutti i tempi, come Ritratto di Musico di Da Vinci, Il Cesto di frutta di Caravaggio, Il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, Adorazione dei Magi di Tiziano, Madonna del Padiglione di Botticelli e i magnificiVasi di Fiori di Brueghel. Il tempo consentito per questa visita è di circa 1 ora e mezza.