Venezia di notte è intrisa di mistero e dei fantasmi del passato! Questo tour serale a piedi di 1 ora e mezza a caccia di fantasmi offre un viaggio negli angoli nascosti della città, con una guida esperta di fantasmi che racconta strada facendo sei storie spaventose di fantasmi e altre leggende. Si tremerà ascoltando i misfatti raccapriccianti attribuiti a Biasio, il macellaio di Venezia uccisore di bambini; si ammirerà la splendida scala stregata di Bovolo; e si ascolteranno le storie strane e sinistre sulla vecchia Venezia mentre si esplorano le piazze ombrose e le strade vuote. Non è un tour per deboli di cuore!
Si incontra la guida esperta vicino al Ponte di Rialto e si parte per il tour a piedi di 1 ora e mezza alla scoperta degli angoli stregate di Venezia.
Mentre scendono le tenebre e scompaiono le folle del giorno, si avrà la sensazione di avere Venezia tutta per sé, accompagnati solo dai suoni unici dell’acqua che lambisce le rive e dei passi del gruppo.
Si scende lungo i corridoi stretti, seguendo la traccia di canali silenti e vagando per piazze vuote mentre la guida racconta sei storie e leggende intriganti di fantasmi. Si ascolta la storia delle apparizioni che popolano i palazzi medievali della città, le storie di strane creature del mare e quella del macellaio di Venezia, Biasio, che nel XV secolo ha assassinato bambini e aggiunto i loro arti ai suoi gustosi stufati.
Si cammina sulle pietre nude che nascondono antichi cimiteri sotterranei e si percorrono strade laterali incappando in follie architettoniche come il Palazzo Fortuny e la Scala Bovolo, una scala a chiocciola in pietra decorata. Si ascoltano i racconti di fantasmi relativi alla scalinata e a come ha permesso a un nobile del Medio Evo di salire a cavallo fino al suo alloggio.
Si indaga in uno degli ultimi passaggi segreti della città (l’accesso dipende dal livello dell’acqua) e, mentre si cammina, si ascoltano i racconti oscuri dell’amante che utilizzava il vicolo per visitare la sua amante sposata nascosto dalla notte.
Quindi, si sentirà il raggelarsi nella Calle degli assassini, una strada ombrosa una volta frequentata da assassini e i criminali, mentre la guida racconta i brutali omicidi che vi hanno avuto luogo.
Dopo circa 1 ora e mezza, si intraprende la strada del ritorno per il Ponte di Rialto, dove il tour termina.
Special Offer – Viaggia entro il 31 marzo 2016 e risparmia il 10% sulla tariffa offerta in precedenza! – Book Now!