Sorrento, Italia

Tour di Pompei ed Ercolano per piccoli gruppi con pranzo compreso e partenza da Sorrento



Luogo: Sorrento, Italia
Durata: 8 ore

Piacevole gita di un giorno da Sorrento con visita alle affascinanti rovine archeologiche di Pompei ed Ercolano. Sarà possibile ascoltare la storia della famosa eruzione del Vesuvio di migliaia di anni fa e vedere con i propri occhi la distruzione esplorando a piedi le rovine accompagnati da una guida esperta. A mezzogiorno, è previsto un tipico pranzo italiano in un ristorante di Pompei. I tour per piccoli gruppi prevedono massimo diciotto partecipanti, per offrire un’esperienza più personalizzata.

Al mattino, si sale a bordo del minibus nel centro di Sorrento per la gita di un giorno a Ercolano e Pompei, due antiche città distrutte dalla famosa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Quasi 2.000 anni più tardi, questi siti possono essere esplorati a piedi per ammirare le case, le strade e gli edifici pubblici che sono stati miracolosamente preservati.
Dopo 45 minuti di viaggio, si arriva nell’area degli scavi archeologici di Ercolano per una visita guidata di 1 ora e mezza. L’antica città romana di Ercolano fu sepolta sotto un mare di cenere vulcanica in seguito all’inaspettata eruzione del vulcano ed è oggi una delle poche città antiche ancora visibili nel proprio splendore originale. A differenza di Pompei, fu sepolta abbastanza profondamente da conservare i piani alti degli edifici e, essendo una città piuttosto ricca, presentava numerose belle case con splendidi interni in marmo.
Si prosegue quindi in minibus per circa 20 minuti fino alla città di Pompei. Qui è prevista la sosta per un pranzo leggero in un tipico ristorante italiano e, nel pomeriggio, un tour di 2 ore delle rovine di Pompei, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Accompagnati dalla guida, sarà possibile scoprire la città antica, completamente distrutta dalla cenere vulcanica del Vesuvio, ascoltare le storie del tragico disastro che ha ucciso circa 20.000 abitanti e vedere gli incredibili scavi di antichi monumenti. Un altro luogo imperdibile è la Villa dei Misteri, un edificio ben conservato appena fuori dalle mura della città antica. Questa villa romana ha subito solo danni minori e sono quindi ancora visibili le pareti, i soffitti, gli affreschi e le statue dell’antichità.
Dopo il tour di Pompei di 2 ore, si fa ritorno a Sorrento, con arrivo in prima serata.
Esempio di menu
Prima portata:
  • Insalata Caprese
Portata principale (un piatto a scelta tra):
  • Pizza
  • Pasta con ragù alla bolognese
  • Scaloppina di maiale con salsa ai funghi e patate fritte
Dessert:
  • Gelato
Bevande:
  • 1 bicchiere di vino locale
  • Acqua minerale

© Copyright 2016 by it.traveleeng.com