Pisa, Italia

Tour in Segway a Pisa



Luogo: Pisa, Italia
Durata: 3 ore

Visita Pisa in Segway in questo tour di 3 ore per scoprire alcune meraviglie non viste da molti visitatori. Una guida esperta ti condurrà attraverso splendide strade medievali, lungo l’Arno per vedere la Fortezza Nuova, la bellissima Santa Maria della Spina e il Palazzo della Sapienza, in cui studiò Galileo. A Piazza dei Cavalieri, potrai ascoltare la storia dell’università d’élite fondata da Napoleone Bonaparte e attraversare Piazza dei Miracoli per ammirare il Battistero, il Duomo e, ovviamente, la Torre di Pisa. Questo tour per piccoli gruppi è limitato a otto persone per garantire un’esperienza più personalizzata.

Scegli un tour privato o condiviso, con partenza di mattina, pomeriggio o sera e raggiungi il punto d’incontro vicino nel centro di Pisa.

Dopo l’incontro con la guida che ti attenderà con il Segway, indossa il casco e ascolta le nozioni fondamentali in una sessione di formazione di 30 minuti. Le cuffie sono disponibili per aiutarti a sentire chiaramente la guida. Quindi, segui la guida e sfreccia in Piazza dei Miracoli, un’enorme distesa di verde in cui si trovano tre dei più importanti luoghi turistici di Pisa: il Battistero, il Duomo e la Torre di Pisa.

Ascolta le informazioni sul Duomo romanico, con il suo pulpito scolpito da Giovanni Pisano e sull’insolita acustica del Battistero. Ammira la Torre di Pisa e scopri come anche i 294 scalini che conducono alla torre campanaria siano anch’essi pendenti.

Poi, si continua in via Santa Maria per arrivare a Piazza dei Cavalieri risalente al XVI secolo. Qui, scoprirai come Napoleone fece costruire un’università d’élite denominata Scuola Normale Superiore, sul modello dell’École Normale Supérieure di Parigi. Numerosi premi Nobel, tra cui il poeta Giosuè Carducci, hanno studiato in questa Scuola.

Un giro per Borgo Stretto, un centro commerciale di alto livello, fino a raggiungere l’Arno. Viaggio verso est lungo la sponda del fiume per ammirare il Giardino Scotto e la Fortezza Nuova dallo storico Ponte della Fortezza. Quindi, di ritorno verso ovest, si passa per maestosi palazzi, resti del glorioso passato di Pisa durante il Medioevo.

Sosta presso la piccola, ma suggestiva Santa Maria della Spina, una bellezza gotica del XIII secolo affacciata sul fiume, e ammira come la facciata di marmo bianco brilla sotto il sole della Toscana.

Sulla strada del ritorno a Piazza dei Miracoli, ammira le colonne ad arco del Palazzo della Sapienza a più piani, risalente al XVI secolo, in cui studiò Galileo, per finire il tour dove è iniziato.

© Copyright 2016 by it.traveleeng.com