Grazie a questo tour in pullman e a piedi di 3 ore, si esploreranno i punti di interesse principali della prima Roma cristiana. Con una guida esperta, si visiterà la magnifica Basilica di S. Maria Maggiore e la Basilica di San Giovanni in Laterano, due delle maggiori chiese antiche di Roma. Si avrà modo di vedere la Scala Santa, i 28 scalini di marmo che si dice Gesù abbia percorso per raggiungere il suo processo, e si seguirà l’antica Via Appia per visitare le antiche catacombe di Roma. Sarà possibile scendere in queste inquietanti gallerie, utilizzate come cimiteri e nascondigli dai primi cristiani, e vedere personalmente le nicchie di sepoltura, gli affreschi e gli altri tesori nascosti.
Sarà possibile incontrare la guida nel centro di Roma oppure approfittare di un servizio di prelievo presso il proprio hotel. Quindi, si salirà a bordo di un pullman con aria condizionata per iniziare questo tour di 3 ore.
Mentre ci si dirige alla Basilica di Santa Maria Maggiore, sul colle Esquilino, la guida fornirà delle informazioni interessanti sul retaggio cristiano di Roma. Risalente al V secolo, questa magnifica chiesa è una delle cinque maggiori basiliche antiche di Roma e la sua bellezza è considerata seconda solo a quella della Basilica di San Pietro.
Si avrà modo di meravigliarsi davanti alla facciata e scoprire come la chiesa sia stata una delle prime ad essere dedicata alla Vergine Maria, tra quelle che sorsero nell’Impero Romano nel 400.
Quindi, si potrà entrare per ammirarne gli interni. Sarà possibile vedere le imponenti colonne e le sontuose cappelle e osservare i mosaici dorati, molti dei quali rappresentano la vita di Cristo.
Si continuerà alla Scala Santa, i 28 scalini di marmo che, secondo la leggenda, Gesù ha salito per raggiungere il suo processo nel palazzo di Ponzio Pilato. Sarà possibile vedere gli scalini rivestiti di legno e visitare la riccamente ornata Basilica di San Giovanni in Laterano, la prima chiesa ad essere costruita a Roma, dedicata a Cristo nel 318.
In seguito, si percorrerà la Via Appia, la famosa strada antica romana, oltrepassando la Cappella del “Domine Quo Vadis”, che si dice sorga dove San Pietro ebbe la visione del Cristo risorto.
Si arriverà alle catacombe di Roma, formate da quasi 300 chilometri di gallerie, utilizzate dai primi cristiani come camere sepolcrali e nascondigli. Quindi, a seconda dell’accessibilità, si avrà modo di esplorare i tunnel di San Castillo, Santa Domitilla o San Sebastiano, per vedere le nicchie di sepoltura, gli affreschi e gli altri tesori che si trovano al loro interno.
Infine, si ammireranno le Terme di Caracalla, le rovine delle terme romane risalenti al III secolo. In seguito, sarà possibile concludere il tour al punto di partenza o in un luogo a propria scelta del centro città.